Contratti aziendali: quanto ti costa davvero il “fai da te”?
In un mondo di contratti scaricabili online, modelli precompilati e clausole standard, tante imprese credono di poter risparmiare evitando la consulenza legale preventiva. Ma quando il contratto viene messo alla prova – da una controversia, da un mancato pagamento, da un cliente insoddisfatto – le lacune emergono con tutta la loro forza.
❌ I rischi del contratto non personalizzato
- Clausole nulle o inefficaci;
- Mancanza di tutele per inadempimenti, ritardi o danni;
- Ambiguità su fornitura, pagamento, penali, risoluzione;
- Mancata previsione del foro competente;
- Mancata tutela su diritti di proprietà intellettuale o riservatezza.
⚖️ La consulenza legale: dal contenuto alla strategia
Un contratto ben redatto non serve solo a “formalizzare” un accordo. Serve a:
- Prevenire i contenziosi;
- Creare chiarezza nei rapporti con clienti, fornitori, collaboratori;
- Rafforzare la posizione negoziale dell’impresa;
- Tutela attiva in caso di controversie.
Ogni impresa dovrebbe avere una base contrattuale solida, versatile e coerente con il proprio business.
✍️ Vuoi rivedere i tuoi contratti aziendali o redigerne di nuovi con tutele efficaci? Contattaci per una consulenza mirata.